I Ritardi di Poste Italiane





Disastro per Poste Italiane, pacchi smarriti, ritardi pazzeschi. Lo segnala lo Sportello dei Diritti .

E’ vero che con l’affermarsi del commercio on-line si è moltiplicato a dismisura il traffico dei pacchi in giro per l’Italia. E’ vero che questo traffico diventa parossistico in vista delle feste ma anche e non solo in quei periodi dell anno. Ma certamente Poste Italiane quest’anno non ha certo brillato.
A parte diversi casi di pacchi celere 1 (quelli che dovrebbero arrivare in un giorno) con ritardi di una settimana e più, ecco una segnalazione a livello nazionale che riportiamo anche perché può aiutare le  vittime di ritardi o sparizioni. Ma di questa situazione si parla ampiamente in questi giorni. C’è da dire che i postini in alcuni casi hanno lavorato anche la domenica… ma non è bastato ad evitare il caos consegne.
Il già citato “Sportello dei diritti” è a disposizione di chi avesse avuto disavventure analoghe per inoltrare reclami.
Cosa possono fare il mittente, il destinatario o persona da essi delegata, in caso di smarrimento o danneggiamento del plico? Sono legittimati a rivolgere un reclamo alle Poste entro tre mesi. Termine che decorre dalla data di spedizione.
Le Poste dovranno fornire una risposta nei 45 giorni successivi alla ricezione del reclamo. In caso di perdita totale del bene si ha il diritto ad ottenere il rimborso delle spese di spedizione e, se il caso, di vedersi riconosciuto il valore dichiarato del bene.
Se non si ottiene risposta o venga negato il rimborso, si può adire l’autorità giudiziaria. Ciò avviene previo esperimento dell’invito a negoziazione assistita, invocando la responsabilità per inadempimento.

Commenti