Altri DUE SOLI Granati Almandini Naturali Grezzi.
ato il suo colore rosso trasparente, i popoli antichi associavano il granato al sangue. Le culture indigene del Brasile lo chiamavano il sangue della terra e lo consideravano responsabile della fertilità del suolo e della ricchezza della vegetazione tropicale.
ato il suo colore rosso trasparente, i popoli antichi associavano il granato al sangue. Le culture indigene del Brasile lo chiamavano il sangue della terra e lo consideravano responsabile della fertilità del suolo e della ricchezza della vegetazione tropicale.
Il granato corrisponde nel Medioevo al carbonchio, la leggendaria pietra che risplende al buio e dona luce e speranza alle anime che si trovano nell’oscurità, oltre a preservare dalle malattie degli occhi e dalla peste.Era considerata anche la pietra degli eroi, cioè era dedicata a coloro che erano in grado di sopportare dure prove per dimostrare il loro coraggio: infatti il granato ha un aspetto insignificante quando è grezzo, ma diventa luminoso se lavorato, dunque rappresenta una metafora della trasformazione e della crescita dell’individuo.Durante le guerre, si usava incastonare il granato sugli scudi e sull’impugnatura delle spade come protezione.
Prezzo:
- Grande 9 euro.
- Piccolo 7 euro.
Spese di Spedizione 2,99.
- Grande 9 euro.
- Piccolo 7 euro.
Spese di Spedizione 2,99.
Commenti
Posta un commento