Anello in Alluminio con Tempesta di Lapislazzuli.
Il lapislazzuli è una delle pietre più famose e usate in cristalloterapia. Il suo colore blu intenso ricorda quello del cielo e le venature color oro le stelle. E’ sempre stata usata dai sacerdoti per favorire la visione interiore. Non è una pietra facile da trovare, è vero. Ha un prezzo abbastanza elevato quando è di buona qualità. Il valore economico scende invece per i pezzi meno puri ma comunque resta buona nel campo terapeutico.
Il termine lapislazzuli deriva dal latino lapis, “pietra”, e dall’arabo lazhward, “azzurro”.
In Egitto e in Mesopotamia era usata nei rituali. Insieme all’agata è una delle pietre preziose più antiche, le testimonianze che abbiamo risalgono al V millennio a.C.: è stata rinvenuta sia nelle tombe faraoniche che in quelle sumere.
Il lapislazzuli è una delle pietre più famose e usate in cristalloterapia. Il suo colore blu intenso ricorda quello del cielo e le venature color oro le stelle. E’ sempre stata usata dai sacerdoti per favorire la visione interiore. Non è una pietra facile da trovare, è vero. Ha un prezzo abbastanza elevato quando è di buona qualità. Il valore economico scende invece per i pezzi meno puri ma comunque resta buona nel campo terapeutico.
Il termine lapislazzuli deriva dal latino lapis, “pietra”, e dall’arabo lazhward, “azzurro”.
In Egitto e in Mesopotamia era usata nei rituali. Insieme all’agata è una delle pietre preziose più antiche, le testimonianze che abbiamo risalgono al V millennio a.C.: è stata rinvenuta sia nelle tombe faraoniche che in quelle sumere.
In India il lapislazzuli è noto per il potere di rafforzare la vista e di salvaguardare la salute.
Nel Buddismo è considerato uno dei sette tesori e simboleggia la coscienza di sé.
Gli antichi Romani credevano che avesse proprietà afrodisiache, mentre nel Medioevo si pensava che allontanasse la paura e l’invidia.
Nel Buddismo è considerato uno dei sette tesori e simboleggia la coscienza di sé.
Gli antichi Romani credevano che avesse proprietà afrodisiache, mentre nel Medioevo si pensava che allontanasse la paura e l’invidia.
Nel Medioevo, con la polvere di lapislazzuli si creava la qualità di blu più pregiato per gli affreschi, il blu oltremare, estremamente resistente nel tempo.
Per la sua superficie che ricorda un cielo stellato, il lapislazzuli è anche detto “pietra del cielo”.
Per la sua superficie che ricorda un cielo stellato, il lapislazzuli è anche detto “pietra del cielo”.
Prezzo 9 euro.
Spese di Spedizione 2,99.
Spese di Spedizione 2,99.
Commenti
Posta un commento