La Cicala - 蝉 - Semi




La figura della cicala è ben fissata nel folclore e nella cultura giapponesi: la breve vita dell'adulto è considerata, assieme a quella dei boccioli di ciliegio, un perfetto esempio del mujō (無常), cioè la caducità di tutte le cose, il ciclo della natura e la reincarnazione. Appare spesso nella letteratura giapponese: molti poeti, fra cui Matsuo Bashō e Yokoi Yayū, nominano la cicala nelle loro opere per richiamare l'estate ma anche la solitudine o la tristezza; anche nel Genji monogatari di Murasaki Shikibu un personaggio femminile è chiamato Utsusemi (空蝉), ossia "cicala vuota".



セミの姿は日本の民間伝承や文化でよく知られています:成虫の短命、桜のつぼみの短命、無常の完全な例である無常のサイクルが考慮されています自然と生まれ変わり。それは日本文学によく出てきます。松尾芭蕉や横井弥生を含む多くの詩人は、夏だけでなく孤独や悲しみを想起させるために彼らの作品で蝉を言及しています。紫式部の物語「源氏」でも、女性キャラクターは空蝉と呼ばれ、空の蝉です。


Semi no sugata wa Nihon no minkan denshō ya bunka de yoku shira rete imasu: Seichū no tanmei, sakura no tsubomi no tanmei, mujō no kanzen'na reidearu mujō no saikuru ga kōryo sa rete imasu shizen to umarekawari. Sore wa Nihon bungaku ni yoku dete kimasu. Matsuo bashō ya Yokoi Yayoi o fukumu ōku no shijin wa, natsu dakedenaku kodoku ya kanashimi o sōki sa seru tame ni karera no sakuhin de semi o genkyū shite imasu. Murasakishikibu no monogatari `Genji' demo, josei kyarakutā wa utsusemi to yoba re, sora no semidesu.

Commenti

Posta un commento